Devi cambiare le gomme della tua auto? Cosa c’è di meglio di un
negozio che ti dà la possibilità di scegliere tra 25mila modelli di oltre 100
marche, a prezzi convenienti e senza muoverti da casa?
Meglio Michelin o Bridgestone? O forse Pirelli? Eppure, ho visto
la pubblicità della Goodyear che sembrava convincente… A meno di non essere
esperti del settore, la scelta di un nuovo pneumatico
per la nostra auto o per la nostra moto rischia di essere un momento
davvero delicato.
Oltre alla questione relativa alla marca, alle notizie sulle
dimensioni e sulle caratteristiche delle varie gomme, è inutile negarlo: lo
scoglio maggiore da superare è quello legato al costo della sostituzione per la
quale, nella migliore delle ipotesi, bisogna preventivare una spesa di almeno
500 euro, montaggio escluso… e spesso dobbiamo anche accontentarci degli
pneumatici che il gommista cui ci
rivolgiamo ha in magazzino.
Eppure, c’è un negozio specializzato nella vendita di pneumatici
per auto e per moto, che offre oltre 25mila differenti modelli, sia estivi che
invernali, di oltre 130 marche tra i quali scegliere a proprio completo piacimento,
con tanto di scheda tecnica dettagliata per ogni singolo prodotto e offerte
promozionali: si chiama Euroimportpneumatici.com e ha anche un altro
vantaggio, perché possiamo completare il nostro acquisto in qualunque momento
della giornata e senza muoverci da casa, essendo un sito di e-commerce.
Costi, disponibilità e scelta sono tra i motivi del successo di
questa vetrina virtuale, insieme a un livello di servizio che è simile a quello
dei tradizionali canali di vendita, consegne tempestive e garanzia della
qualità dei prodotti.
Inoltre, basta accedere alla home page per scoprire quali sono le gomme in offerta a prezzo
speciale: non si tratta di fondi invenduti di magazzino, ma di vere e proprie
occasioni da cogliere al volo. Altrimenti, si può navigare alla ricerca della
gomma perfetta per la nostra auto o la nostra moto tra quelle normalmente in
vendita. I prezzi medi tra le varie marche non si discostano di molto: si parte
da circa 50 euro al pezzo per prodotti di Bridgestone, Goodyear, Firestone o
Pirelli, mentre Michelin e Continental sono lievemente più care (circa 60
euro).
Come si diceva, poi, anche i meno esperti avranno la possibilità
di ricevere notizie esaurienti circa le caratteristiche del pneumatico che ci
interessa, a partire da quelle fondamentali come dimensione, peso e indice di
velocità. E non solo: EuroImport
consente anche di compilare una scheda di valutazione della gomma che usiamo,
così da offrire un importante metro di giudizio agli altri utenti, una sorta di
consulenza gratuita. Quando si apre la schermata di un prodotto, quindi,
compare una scheda grafica che riporta immediatamente il voto e il giudizio
complessivo, basato su parametri come stabilità e frenata sulla strada
asciutta, fondo bagnato e neve, comodità e silenziosità.
Certo, questo non risponde del tutto alla domanda su quale sia
il pneumatico migliore, ma dà la certezza di ritrovarlo comunque tra quelli a
disposizione. Per scoprirne di più, può allora servire il tradizionale test
comparativo effettuato dal Touring Club svizzero, che ha analizzato 33 modelli
di pneumatici estivi per segmenti medio-piccoli, offrendo indicazioni sul
comportamento degli pneumatici in varie situazioni stradali, sia con fondo
asciutto che bagnato, oltre che valutazioni su rumorosità, consumo di
carburante, usura, velocità e durata.
Nel dettaglio, il TCS e i suoi partner associati hanno
confrontato sedici pneumatici della misura 175/65 R14 e i rimanenti diciassette
per quella 195/65 R15, valutandoli con prove pratiche. Rispetto al 2013, molte
gomme hanno confermato buone prestazioni sia su fondo asciutto sia su fondo
bagnato, dimostrandosi validi per tutte le condizioni.
Ai primi posti nella classe 175/65 R14 si sono piazzate le
Bridgestone Ecopia EP 150, le Continental ContiEcoContact 5, le Pirelli
Cinturato P1 Verde; nell’altra categoria, invece, hanno ottenuto una menzione
speciale gli pneumatici Michelin Energy Saver +, Firestone Multihawk, Goodyear
EfficientGrip Compact.
Articolo sponsorizzato
Commenti
Posta un commento