Il mondo della Formula 1 si sta
stringendo in questi giorni intorno alla famiglia Senna per l’anniversario del
compianto Ayrton al quale è stato dedicato un evento in programma dall’1 al 4
maggio all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari dal titolo “Ayrton Senna Tribute
1994/2014".
Presenti, ovviamente, anche i due piloti Ferrari Alonso e Raikkonen.
Saranno giornate
all'insegna del ricordo per i tantissimi tifosi del brasiliano
che accorreranno all'iniziativa e che potranno incontrare oltre ai due piloti
ufficiali della Rossa anche Pedro de La Rosa e Jules Bianchi. La Ferrari,
inoltre, ha deciso di portare sul circuito anche i simulatori di F1 e una
monoposto utilizzata nella passata stagione per effettuare gare di pit-stop
riservate agli appassionati che saranno presenti alla manifestazione.
Venendo al mondiale F1 2014 la
situazione nella scuderia di Maranello non è delle migliori. In vista del
prossimo gran premio in casa Ferrari si continua a lavorare alacremente per
ridurre il gap che si è evidenziato nelle prime gare nei confronti della
Mercedes. Dopo le dimissioni di Dominicali è arrivato anche il primo podio
stagionale con Alonso sotto gli occhi del nuovo team principal Mattiacci, ma di
strada da fare ce n’è ancora parecchia.
Il primo a credere in un recupero della
Rossa è proprio Fernando Alonso che ha più volte evidenziato che ci sono ancora
ampi margini di miglioramento considerato l’avvio del mondiale un po’ sotto
tono. Certo è che se la Ferrari inizierà a migliorare le scuderie rivali non
staranno di certo a guardare fino al Gp di Barcellona. In sostanza, oltre a
fare il lavoro ordinario sarà necessario fare qualcosa in più, essere più
efficienti per avere miglioramenti un po’ in tutti i settori: motore, software
e aerodinamica. Soltanto in questo modo le Ferrari ritorneranno ad ambire
davvero per un titolo iridato che manca da troppo tempo in Italia.
Per il
momento il sito di scommesse paddypower.it,
come potevamo immaginarci, vede favorito alla conquista del titolo l’inglese
Hamilton su Mercedes con una quota di 1.30, seguito a ruota dal compagno di
scuderia Rosberg quotato a 4.80. Una rinascita della Ferrari pagherebbe agli
scommettitori in questo momento 30 volte la posta per Alonso e addirittura 200
per Raikkonen.
Articolo sponsorizzato
Commenti
Posta un commento