Nonostante le sue piccole dimensioni, il Principato di Monaco può vantare la presenza di ben due costruttori automobilistici all'interno dei suoi confini: uno è il costruttore di auto elettrico Venturi, mentre l'altro è la Montecarlo Automobile, casa fondata nel 1983 dall'ingegnere nonché pilota italiano Fulvio Maria Ballabio. Per celebrare il 30° anniversario dalla fondazione del marchio, la Montecarlo Automobile ha presentato una nuova vettura.
Il suo nome è Rascasse, come la famosa curva ad
angolo del circuito monegasco. La sua carrozzeria avrà il pannello del tetto removibile (un po' come sull'ultima Lamborghini Aventador Roadster) e sarà prodotta in soli 15 esemplari, tutti in vendita ad un prezzo che si aggira attorno a 500'000 €. La particolarità di questa Montecarlo Automobile Rascasse è che il suo propulsore è in grado di funzionare sia a benzina che con idrogeno arricchito a GPL (anche se non è ho idea di dove si possa trovare).
Il motore della Rascasse è una V12 da 5.4 litri di origine BMW che fu originariamente pensato per la Rolls-Royce Silver Seraph del 1998. Ad ogni modo, rispetto al propulsore montato sull'ammiraglia inglese, grazie ad alcuni accorgimenti, questo è in grado di erogare 174 cavalli in più, raggiungendo quota 500 puledri.
Decisamente molto originali sono gli interni, che vanno a riprendere le linee ed i materiali dei motoscafi di lusso che tanto abbondando nelle acque del Principato. Insomma, se avete un bel gruzzoletto da spendere in un'auto, perché non fare una scelta alternativa e portarsi a casa qualcosa che nessuno veramente ha?
Commenti
Posta un commento