Sta di fatto però, che la foto che potete vedere qui sopra l'articolo è stata scattata all'inizio di questo mese, ben dopo l'annuncio da parte di Jaguar. Allora
come mai la casa britannica sta ancora effettuando i test sulla sua CX-75? Mistero presto svelato, forse: alcune tecnologie di questa vettura sono destinate a fare il loro debutto sui modelli Jaguar più accessibili nei prossimi anni e perciò quelli del giaguaro hanno pensato di testare queste tecnologie direttamente sulla CX-75 anziché sul modello o modelli a cui saranno destinati.
Scelta apparentemente controsenso. Infatti, se si considera il fatto che Jaguar stia da tempo progettando un'architettura ibrida per i suoi modelli, i dati ricavati dal motore della CX-75 saranno sicuramente diversi rispetto a quanto ricavato da, per esempio, un XJ, a causa della diversa forma della macchina o per le differenti prese d'aria. Di conseguenza, se Jaguar avesse deciso di testare componenti destinati ad altri modelli sulla CX-75, una volta arrivati al termine del loro sviluppo questi dovrebbero essere parzialmente riprogettati per farli adattare al meglio ai modelli in questione.
Quindi, il tutto si tradurrebbe in elevati costi. Per questi motivi, a meno che il costruttore d'Oltremanica non voglia far divertire i suoi collaudatori sprecando soldi, la CX-75 sorpresa in questo scatto potrebbe sicuramente essere uno di quei 3 esemplari della vettura che Jaguar metterà presto all'asta, per la felicità di quei milionari che se la potranno permettere.
Commenti
Posta un commento