Ed eccoci alla terza puntata della lunga telenovela che vede coinvolti il Gruppo Fiat e la trasmissione televisiva Annozero. Come tutti sicuramente ricorderete, il tutto ebbe inizio con la messa in onda da parte di Santoro di questa strana video-sfida tra Alfa Romeo MiTo, Mini e Citroen DS3, dalla quale la piccola di Arese ne uscì clamorosamente sconfitta.
Da qui, arrivò la decisione dei vertici del Lingotto di chiedere un risarcimento danni a Santoro per un chiaro danno all'immagine dell'azienda (clicca qui per maggiori dettagli).
Secondo alcune indiscrezioni comparse in rete in mattinata, Fiat avrebbe chiesto un risarcimento pari a 20 milioni di Euro, i quali, una volta ottenuti, saranno interamente devoluti in beneficenza.
Vedremo come andrà a finire l'interessante vicenda, ma quello che è sicuro è che Santoro si asterrà dal proporre nuovamente servizi del genere nel corso della sua trasmissione.
Vi terremo aggiornati...
sono favorevole che tutti quei soldi passano dal conto di santoro a fini benefici un caro saluto
RispondiEliminasono soldi guadagnati con sistemi mafiosi
come si possono giustificare tutti quei soldiche sono dati a santoro?
sapete che un operaio deve vivere 20 vite per raggiungere la quota distipendio annua di santoro???
..e a te a mai sfiorato il dubbio che con la pubblicità che vende grazie a lui, la rai ne incassa mooolti di+ di quelli che prende per contratto Santoro??
RispondiEliminasistemi mafiosi de che?!?
se non ti piace, non guardarlo :)