![]() |
clicca sulle immagini per ingrandirle |
La piattaforma rimane quindi la stessa della nostra Classe B, così come rimangono uguali le sospensioni e la cinematica dello sterzo.
Le maggiori differenze quindi, le troviamo sotto il punto di vista estetico: sul frontale debuttano infatti dei nuovi gruppi ottici con un design differente rispetto a quelli presenti sulla monovolume di Stoccarda, mentre completamente differente è la zona posteriore, forse un po' troppo simile a quella d'Opel Meriva.
Naturalmente, all'interno dell'abitacolo cambia notevolmente anche il livello delle finiture, in quanto ora i dettagli curati della Classe B sono sostituite da plastiche di bassa qualità bicolore. Sotto il cofano non vi sarà alcun motore Mercedes, in quanto sono previsti due propulsori cinesi entrambi a benzina: un 1.3 da 99 cv ed un 1.5 da 113 cv, tutti e due abbinabili al cambio automatico o manuale.
Commenti
Posta un commento