Articolo sponsorizzato
Il prototipo
Dawn EV della Valmet, presentato il mese scorso al Salone dell’auto di Ginevra,
assomiglia di più a un’astronave che a un’automobile. Grazie al suo aspetto
futuristico, la nuova supercar della casa produttrice finlandese ha attirato
subito l’attenzione del pubblico. Tuttavia, questo è soltanto un assaggio: il
prototipo in mostra a Ginevra è ancora in fase di progettazione, e non è quindi
del tutto operativo.
La Valmet è
giustamente orgogliosa di questo prototipo
fantascientifico. Secondo la
descrizione dell’azienda, infatti, la Dawn EV è la prima supercar elettrica
plug-in con ricarica wi-fi, che consentirà di ricaricare le batterie attraverso
induzione. L’aspetto esteriore del veicolo cattura l’attenzione dello
spettatore, grazie alle geometrie curvilinee e alla forma affusolata della carrozzeria,
ma la vera innovazione sta nell’elevato livello tecnologico del motore
elettrico.
Al Salone di
Ginevra, la Valmet ha voluto esporre la tecnologia fondamentale del modello,
visibile all’esterno dell’auto. La batteria, il motore elettrico e i controlli
elettronici sono rialzati, consentendo agli spettatori di ammirare l’opera degli
ingegneri e dei tecnici. Il sistema di ricarica per induzione è visibile sulla
parte frontale della vettura, ma il prototipo dispone anche di una presa
universale che permette di ricaricare la batteria del motore in maniera più
convenzionale.
Valmet
Automotive, azienda leader dell’industria automobilistica, produce soluzioni
ingegneristiche nell’ambito della mobilità elettrica. La Valmet investe principalmente
nello sviluppo di prodotti come batterie e gruppo motopropulsore. Tuttavia,
l’azienda finlandese intende utilizzare la propria esperienza nel settore per
integrare i diversi elementi tecnici dei veicoli elettrici.
Il prototipo
Dawn EV è la dimostrazione fisica del lavoro della Valmet: i componenti
esposti, infatti, suggeriscono come sia possibile integrare diverse soluzioni
strutturali per produrre una supercar elettrica di tutto rispetto. L’azienda
non ha rilasciato dati tecnici sulla potenza o sul peso del veicolo, che
dopotutto non è ancora stato ultimato. Tuttavia, è facile intravedere il
successo di un modello così innovativo. Avendo già annunciato un accordo con la
Marussia per la produzione di un’altra supercar, la Marussia B2, la Valmet si
appresta a coronare il proprio successo con la progettazione definitiva della
Dawn EV. Non resta che chiedersi se le
auto del futuro assomiglieranno sempre alla Dawn EV, oppure se avranno forme e
tecnologie ancora più inaspettate!
Articolo sponsorizzato
Commenti
Posta un commento