Ultimamente, diverse case automobilistiche hanno avuto la brillante idea di donare un'identità più distinta ai propri settori sportivi: basta pensare infatti al trio tedesco BMW, Audi e Mercedes: tutte e tre hanno propri settori sportivi separati dalla casa madre (rispettivamente M, RS e AMG) a cui spetta il compito di curare e progettare i modelli più sportivi della gamma.
Un altro esempio potrebbe essere il binomio Fiat-Abarth, mentre proprio in questi giorni Nissan ha deciso di dare più valore a quello che è sempre stato
il suo preparatore ufficiale, vale a dire Nismo. In più, stando alle ultime indiscrezioni, anche Mini potrebbe effettuare la medesima operazione commerciale, creando un'unità indipendente dalla casa madre e chiamandola JCW (John Cooper Works), nome che già adottano i modelli più sportivi della casa anglo-tedesca.
Non a caso, l'attuale numero uno di Mini, Key Segler, negli anni scorsi era a capo della BMW Motorsport. Di conseguenza, l'idea di un reparto JCW autonomo sarebbe arrivata proprio dallo stesso Segler, il cui obbiettivo è quello di realizzare modelli John Cooper Works che abbiano dei motori proprio e che quindi non siano delle semplici rielaborazioni di qualcosa già presente in gamma. Che dire, l'idea non è affatto male, ma purtroppo crediamo che i già elevanti prezzi (soprattutto considerando il segmento di appartenenza) della versione JCW delle attuali Mini possano aumentare nuovamente, anche considerando il notevole aumento dei costi di progettazione.
Commenti
Posta un commento